


Campanelli verdi e Rossi - screening precoce nei disturbi dello spettro autistico
Gionata Bernasconi, Chiara Lombardoni, Nicola Rudelli
Edizioni Fondazione Ares - Collana Strumenti di lavoro - (20 Euro)
Nota: Nuova Edizione. Disponibile anche in Francese e Tedesco
Contributi di: Gian Paolo Ramelli, Erica Salomone, Evelyne Thommen, Bettina Tillmann, Paola Visconti, Giacomo Vivanti
Nell'ambito dei Disturbi dello Spettro Autistico (DSA) è riconosciuta internazionalmente l'importanza di una diagnosi precoce. Questo strumento nasce dall'esigenza di coinvolgere in maniera attiva e diretta i professionisti che operano nel campo della prima infanzia, nell'identificazioneprecoce di quei comportamenti peculiari che potrebbero in seguito condurre ad una diagnosi di DSA. Dopo una prima parte, nella quale viente trattato il tema dello sviluppo del bambino nei primi tre anni, il Manuale presenta 26 schede operative illustrate, allo scopo di facilitare l'osservazione del bambino. Infine, un breve capitolo è dedicato al tema dell'intervento perchè, posta una diagnosi, altrettanto precoce deve essere l'intervento fatto con il bambino. Di seguito alcuni esempi di scheda.
- acquisto on-line - Amazon - IBS
- acquista o prenota il volume presso il Centro Informazione e Documentazione (CID)
- per Scuole dell'Infazia o altri enti interessati ad una formazione specifica sul tema contatta - cid@fondazioneares.com



- vai alla collana Primo Piano
- vai alla collana Strumenti di lavoro
- vai al catalogo completo
