

La città che include
Il progetto “La città che include” parte dalla convinzione che l’inclusione delle persone con Disturbo dello Spettro Autistico sia frutto di un percorso di conoscenza messo in atto nell’intera società. Il suo scopo è quello di coinvolgere attivamente i servizi pubblici e i commerci privati nella creazione di contesti fisici e sociali adattati ai bisogni delle persone con DSA. Partendo dall’analisi dei contesti attuali, sono state messe in atto una serie di azioni volte alla creazione di ambienti accoglienti, gestiti da persone consapevoli e sensibilizzate alle caratteristiche di base delle persone con autismo.
Considerata la complessità del disturbo, tutt'altro che raro, le persone con autismo e i loro famigliari dovrebbero poter beneficiare di servizi specialistici il più precocemente possibile e di un supporto lungo l’arco della vita. All’intervento mirato sulla persona può affiancarsi un lavoro di consulenza e formazione sui contesti direttamente coinvolti (p.e. famiglia, scuola e lavoro). Un sostegno a favore della qualità di vita non può però essere pensato agendo solo sulla persona e sulla rete di professionisti che le ruota attorno. È necessario considerare la vita di una persona nella sua globalità, immaginandola anche mentre entra in un salone da parrucchiere o fa la coda alla cassa di un supermercato. Il livello di partecipazione sociale di bambini, adolescenti e adulti con DSA è infatti generalmente limitato e le persone riportano di incontrare numerosi ostacoli ambientali e contesti costruiti in modo a loro inaccessibile, in quanto non attenti alle loro esigenze. All’indispensabile intervento specialistico è quindi necessario aggiungere azioni che mirino a promuovere una conoscenza corretta e generalizzata, che permetta di creare maggiori opportunità, per le persone con DSA e le loro famiglie, nella scelta dei luoghi da frequentare.

Città coinvolte
Il progetto coinvolge esercizi e servizi pubblici nella creazione di luoghi "amici dell'autismo" in cui una persona con autismo e la sua famiglia possano recarsi con la sicurezza di trovare interlocutori informati, che sappiano riconoscere e accogliere i loro bisogni speciali.
- Sensibilizzazione di esercizi ed enti pubblici nelle città del cantone Ticino
- Formazione di base sulle modalità da adottare nell’accoglienza di persone con autismo
- Elaborazione documento di raccomandazioni da distribuire e implementare presso esercizi ed enti pubblici delle città coinvolte


Chiasso
Chiasso la Città che include

Mendrisio
Mendrisio la Città che include

Informazioni e Comunicati stampa
La Città che include (documenti generali)
La Città che include - Des services respectueux d'un fonctionnement différent au profit de l'ensemble de la communauté (rivista Svizzera di pedagogia specializzata)
BELLINZONA
- - Flyer - PDF Bellinzona la città che include
- - Comunicato stampa - PDF - Formazione sportelli città di Bellinzona
- - Articolo - PDF articolo "LA REGIONE"
- - Pagina - Bellinzona la Città che include
LUGANO
- - Flyer -PDF Lugano la città che include
- -Programma Giornata Mondiale 2023 (LAC)
- - Pagina - Lugano la città che include
LOCARNO
- Flyer - PDF Locarno la città che include
- Manifesto - Teatro Feynman l'uomo che fece sparire l'infinito
CHIASSO
- Flyer - PDF Chiasso la città che include
- Manifesto - Spettacolo I Terconauti
MENDRISIO
- Flyer - PDF Mendrisio la città che include
- Manifesto - Spettacolo I Terconauti