
Giornata Mondiale per l'autismo
Nel 2007 l’ONU ha istituito, con risoluzione 62/139, la Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell’Autismo. Da allora il 2 aprile di ogni anno tutto il mondo testimonia la propria vicinanza a chi vive quotidianamente il Disturbo, aderendo alla campagna internazionale “Light it up blue” “Accendi il blu”. Molti eventi culturali e formativi vengono proposti in tutto il mondo per favorire la conoscenza del funzionamento delle persone con Disturbo dello Spettro Autistico (DSA) e consentire loro di vivere una vita di qualità e inclusiva.
Nella Svizzera Italiana la Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell’Autismo è il risultato di una significativa collaborazione tra la Tavola Rotonda del Canton Ticino per i problemi dell’Autismo, le 5 maggiori città, che ogni anno a turno ospitano gli eventi (Bellinzona, Chiasso, Locarno, Lugano e Mendrisio) nonché enti pubblici, istituzioni, famiglie e aziende private che si adoperano a sostegno del progetto. Ciò a sottolineare il fatto che la Giornata Mondiale non è un giorno "commemorativo" fine a sè stesso ma un punto di arrivo di un percorso che porta a riflettere sul tema durante tutto l’anno e dal quale ripartire con determinazione verso le sfide ancora aperte e gli obiettivi da raggiungere.
- Per maggiori informazioni si può contattare il Centro Informazione e Documentazione (CID)





























